Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Linux→Jolicloud, microLinux per notebook
  • 09
    SET
    2010

Jolicloud, microLinux per notebook

Scritto da Claudio Garau | Linux

Se siete alla ricerca di un sistema operativo per il vostro netbook ma le soluzioni più collaudate come Ubuntu Netbook Edition e le varie piattaforme Starter della Windows non vi soddisfano, potete provare Jolicloud, un  Os basato sul Kernel Linux che mette a disposizione caratteristiche di stabilità, leggerezza e, un pò a sorpresa, anche un corredo software di grande rispetto per gli utilizzi più svariati.

Più che un sistema operativo, Jolicloud sembra essere una vera e propria applicazione per la gestione dei netbook, in essa vengono combinate caratteristiche mutuate da note distro come Fedora e Debian, inoltre, grazie al supporto dell’emulatore Wine, il programma permette di utilizzare anche applicazioni create in origine per l’installazione nel solo ambiente Windows.

Jolicloud supporta il dual boot con qaualsiasi altra piattaforma, inoltre, permette di essere installato su un Netbook già dotato di un sistema operativo, indipendentemente dalla casa produttrice; Jolicloud è naturalmente distribuito sotto licenza Open Source e potrà essere utilizzato senza spendere un centesimo.

Ubuntu Netbook Edition

  • debian
  • Fedora
  • netbook
  • ubuntu
  • wine

Naviga tra i post del Blog

← Google Instant provato per voi
→ Gestire la cache dei file con .htaccess

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
Post correlati
  • Ubuntu Tweak: un software per personalizzare Ubuntu 20/07/2010
  • Installare Linux su chiavetta USB con UNetbootin 24/03/2010
  • 7 anni di Ubuntu 20/10/2011
  • Internet Explorer su Linux 26/07/2010
  • Conversione di package .rpm in .deb 01/07/2010
I post più letti del mese
  • Linux: tutto l'hardware installato con un comandoLinux: tutto l'hardware installato con un comando01/01/1970
  • Nomi di cartelle con spazio in LinuxNomi di cartelle con spazio in Linux01/01/1970
  • Trovare file più grandi di una certa dimensione in LinuxTrovare file più grandi di una certa dimensione in Linux01/01/1970
  • Ubuntu: verificare la temperatura della CPU da TerminaleUbuntu: verificare la temperatura della CPU da Terminale01/01/1970
  • Installare un'interfaccia grafica su Ubuntu ServerInstallare un'interfaccia grafica su Ubuntu Server01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie