Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Linux→Realizzare un video del desktop da linea di comando
  • 20
    OTT
    2010

Realizzare un video del desktop da linea di comando

Scritto da Claudio Garau | Linux

In questo articolo descriverò una veloce procedura per la realizzazione di una presentazione video del proprio desktop in Linux senza utilizzare alcun programma appositamente concepito per lo screen capture, sfrutteremo infatti unicamente la linea di comando. Verificate che nel vostro sistema sia presente il vncserver, se non dovesse essere installato potrete sempre scaricarne una delle versioni gratuite da Internet; ora avviate il terminale e lanciate il seguente comando:

vncserver -geometry 800×600

“800×600” rappresenta la risoluzione dello schermo, un valore che potrà essere modificato sulla base delle diverse esigenze; a questo punto sarà possibile far partire la registrazione (da altro terminale):

vncrec -record desktop.vncrec

Ci verrà richiesto di confermare il collegamento a “localhost:1” e dovremo rispondere in modo affermativo, la registrazione potrà essere stoppata in qualsiasi momento clickando su [F8].

Una volta bloccata la registrazione, sarà possibile convertire il filmato ottenuto tramite la seguente istruzione:

transcode -i desktop.vncrec -x vnc -z -y xvid -g 1024×768 -o nome_video.avi -w 64

  • transcode
  • vncserver

Naviga tra i post del Blog

← Velocizzare l’esecuzione di VMWare
→ Ricerche case sensitive con MySQL

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
I post più letti del mese
  • Linux: tutto l'hardware installato con un comandoLinux: tutto l'hardware installato con un comando07/06/2010
  • Nomi di cartelle con spazio in LinuxNomi di cartelle con spazio in Linux21/05/2010
  • Trovare file più grandi di una certa dimensione in LinuxTrovare file più grandi di una certa dimensione in Linux15/10/2010
  • Ubuntu: verificare la temperatura della CPU da TerminaleUbuntu: verificare la temperatura della CPU da Terminale07/01/2013
  • Installare un'interfaccia grafica su Ubuntu ServerInstallare un'interfaccia grafica su Ubuntu Server18/07/2016
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie