Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→CMS→Svuotare un tabella in SQLite
  • 23
    NOV
    2010

Svuotare un tabella in SQLite

Scritto da Claudio Garau | CMS

Come è noto, in MySQL e altri DBMS relazionali è disponibile il comando TRUNCATE TABLE che consente di rimuovere tutti i record da una tabella senza registrare la cancellazione di ogni singola riga; in pratica TRUNCATE TABLE funziona in modo molto simile all’istruzione DELETE senza l’utilizzo della clausola WHERE e si caratterizza per essere molto più veloce nel caso di cancellazioni massive.

In SQLite la sintassi necessaria per lo svuotamento di una tabella è sostanzialmente differente e consiste in pratica nella selezione del database da manipolare, seguita da un’istruzione di cancellazione basata sul comando DELETE FROM, come nell’esempio seguente:

sqlite nome_database.db
sqlite> DELETE FROM nome_tabella;

Dopo aver cancellato tutto il contenuto di una tabella, non dimenticate di utilizzare il comando VACUUM che vi ripermetterà di riottimizzare il database:

sqlite> VACUUM;

  • DELETE FROM
  • mysql
  • SQLite
  • TRUNCATE TABLE
  • VACUUM

Naviga tra i post del Blog

← PHP: test alfabetici sulle stringhe con ctype_alpha()
→ Selettori in jQuery, sveliamo il mistero

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
Post correlati
  • MySQL: selezione dei commenti in tabella 10/01/2011
  • Inserimento e rimozione di un commento in MySQL
  • Spostamento di campi con ALTER TABLE 11/08/2010
  • DELETE cumulativi su più tabelle in MySQL 30/11/2015
  • MySQL: inserire un record se non presente in tabella 16/05/2011
I post più letti del mese
  • WordPress: embed di una pagina all'interno di un'altraWordPress: embed di una pagina all'interno di un'altra01/01/1970
  • 7 CMS Flat File da considerare7 CMS Flat File da considerare01/01/1970
  • WordPress: modulo per la ricerca nel menùWordPress: modulo per la ricerca nel menù01/01/1970
  • WordPress: consentire gli upload ai collaboratoriWordPress: consentire gli upload ai collaboratori01/01/1970
  • Personalizzare il "Leggi tutto" di WordPressPersonalizzare il "Leggi tutto" di WordPress01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie