Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→DHTMLX Touch: un framework per dispositivi Touch-Screen
  • 18
    DIC
    2010

DHTMLX Touch: un framework per dispositivi Touch-Screen

Scritto da Claudio Garau | Senza categoria

In questo post voglio presentarvi DHTMLX Touch, un framework JavaScript che mette a disposizione funzionalità spesso non presenti in altre applicazioni dello stesso tipo, si tratta infatti di una raccolta di librerie che supporta l’HTML5 e permette di creare Web applications da utilizzare in dispositivi mobili con tecnologia Touch-Screen; uno dei punti di forza di DHTMLX Touch sta nel fatto di consentire la creazione di applicazioni cross-platform che potranno essere utilizzate sia su iPhone (e iPad) che su device Android Based.DHTMLX Touch è al momento ancora in versione Alpha e viene distribuito sotto licenza Open Source, per questo framework è disponibile anche anche un Visual Designer per la creazione di Web applications tramite Drag&Drop.

  • DHTMLX Touch
  • dispositivi mobili
  • Javascript
  • Touch-Screen

Naviga tra i post del Blog

← Creazione di etichette con PDF_Label e PHP
→ GodMode in Windows 7

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Post correlati
  • Sencha Touch è finalmente Open Source! 17/11/2010
  • Creare comandi touch-like (switch in stile iPhone) 12/04/2011
  • Rilevazione di dispositivi mobili con Mobile_Detect 30/04/2013
  • IoTJS: un framework JavaScript per l’Internet of Things 19/10/2016
  • WordPress: come rilevare i dispositivi mobili 19/11/2014
I post più letti del mese
  • Mac OS X: Mail e la conferma di letturaMac OS X: Mail e la conferma di lettura31/03/2011
  • Apostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto30/09/2013
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH28/12/2010
  • Vita da programmatore: stipendio ed opportunità di carriera21/10/2014
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina22/03/2010
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie