Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Scripting→Perché non sei un buon sviluppatore in PHP
  • 10
    MAR
    2011

Perché non sei un buon sviluppatore in PHP

Scritto da Claudio Garau | Scripting

Segnalo un interessante articolo intitolato “Why You’re a Bad PHP Programmer” pubblicato da NetTut+, dove potrete trovare numerose indicazione per capire se siete (o, per contro, se non siete) dei bravi sviluppatori in linguaggio PHP; si tratta di una raccolta, qualche volta ironica ma in molti passaggi più che seria, di tutte quelle cattive pratiche che sono in grado di trasformare il vostro codice in un campionario di orrori ed errori assortiti.Pianificate e progettate la vostra applicazione, il vostro sorgente e il vostro database prima di scrivere la vostra prima riga di codice? No? allora non siete dei buoni sviluppatori! Non commentate il vostro codice? La risposta è la stessa. Preferite la brevità alla chiarezza? Non avete l’abitudine di seguire gli standard? Ancora la stessa risposta: purtroppo non ci siamo. Duplicate il vostro codice? Ve ne fregate di strutture e pattern (non necessariamente l’MVC, qualsiasi pattern)? Non fate altro che confermare quanto già detto.

Un post utile in particolare ai neofiti per evitare sin da subito di acquisire pessime abitudini.

  • MVC
  • NetTut+
  • pattern
  • PHP
  • standard
  • sviluppatori

Naviga tra i post del Blog

← Vendite negli USA: Android supera iPhone
→ Web designer e fisco

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Post correlati
  • Interfacce utente con Patternry 23/09/2010
  • Eliminare i tag vuoti con PHP 21/06/2010
  • Prestashop: PHP open-source e-commerce 22/07/2010
  • Utilizzare le funzioni JSON in vecchie versioni di PHP 06/09/2012
  • Clonare il sorgente PHP da Git 20/03/2012
I post più letti del mese
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina22/03/2010
  • Scusi, mi sa dire il timestamp?Scusi, mi sa dire il timestamp?01/04/2010
  • Esecuzione di codice PHP da JavaScriptEsecuzione di codice PHP da JavaScript06/10/2015
  • Temporizzare il redirect con PHPTemporizzare il redirect con PHP15/06/2010
  • Redirect con jQueryRedirect con jQuery09/07/2010
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie