Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→jsmad, un MP3 decoder in JS
  • 20
    GIU
    2011

jsmad, un MP3 decoder in JS

Scritto da Claudio Garau | Senza categoria

Grazie alla potenza (e soprattutto al supporto) dei nuovi browser, oggi è possibile realizzare applicazioni Web based un tempo impensabili, veri e propri software che non hanno più il vincolo del desktop per dover essere utilizzati; per farvi un esempio, in questo articolo voglio segnalarvi jsmad, un vero e proprio decoder Mp3 basato sul linguaggio di scripting server side JavaScript.

jsmad

Non si tratta di un progetto completamente originale, ma piuttosto di un porting del decoder libmad audio, per la sua realizzazione gli sviluppatori hanno dovuto compiere un lavoro immane, cioè tradurre in JavaScript ben 15 mila righe di codice scritto il linguaggio C.

jsmad supporta buona parte dei tag ID3 ed è per il momento completamente compatibile soltanto con Firefox, è invece parzialmente compatibile con Google Chrome abilitando il supporto per le Internet API audio; per quanto riguarda gli altri programmi di navigazione almeno per il momento non è disponibile alcun supporto.

Se implementato a dovere, questo progetto potrebbe rappresentare in futuro un’ottima risorsa per la creazione di player/decoder completi e funzionanti direttamente da browser

  • decoder Mp3
  • Javascript
  • jsmad
  • libmad audio

Naviga tra i post del Blog

← Personalizzare il “Leggi tutto” di WordPress
→ 5 funzionalità CSS3 utilizzabili fin da subito

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
Post correlati
  • Media Recording con MediaStreamRecorder e la MediaRecorder API 13/04/2016
  • Gestire l’elemento Audio di HTML5 con Buzz 05/07/2011
  • Intel accelera JS con River Trail 17/09/2011
  • Mozilla: videogiochi su Firefox grazie ad asm.js 13/03/2014
  • HowlerJS: audio per il Web con JavaScript 19/07/2016
I post più letti del mese
  • html-codiceApostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto01/01/1970
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH01/01/1970
  • developerVita da programmatore: stipendio ed opportunità di carriera01/01/1970
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina01/01/1970
  • Uso corretto e sintassi del tag "br"Uso corretto e sintassi del tag "br"01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie