Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Grafica→Flash Player 11 porta Stage 3D su Linux
  • 14
    LUG
    2011

Flash Player 11 porta Stage 3D su Linux

Scritto da Claudio Garau | Grafica

La versione beta di Flash Player 11 Desktop porta con se due buone notizie: la prima è che con questa release la Adobe ha ricominciato a implementare simultaneamente Flash per tutti i e tre i sistemi operativi più diffusi su Pc, Windows, Mac Os X e Linux, la seconda è che il supporto per Stage 3D tramite API arriva ora anche sul Pinguino, sia esso per architetture a 32 o a 64 Bit. Square, il progetto destinato allo sviluppo di Flash multi-piattaforma a 64 Bit viene quindi definitivamente accantonato.

Il supporto per Stage 3D porta con se tutti gli strumenti necessari per la riproduzione dei filmati con un’accelerazione hardware compatibile con schede grafiche prodotte da AMD/ATI, Intel e, naturalmente, nVidia; non ci sono però soltanto buone notizie, infatti per ora VDPAU (Video Decode and Presentation API for Unix), che è Open Source, resta l’unico standard supportato in via ufficiale, mentre quello per XvBA (X-Video Bitstream Acceleration) di AMD e le relative VA-API (Video Acceleration API) non sarà disponibile prima del rilascio della versione stabile, problema che riguarda anche i sistemi operativi della Casa di Redmond.

  • Adobe Flash
  • Flash Player 11 Desktop beta
  • Stage 3D
  • VA-API
  • VDPAU
  • XvBA

Naviga tra i post del Blog

← 5 risorse per creare siti Web per bambini
→ Elementi espandibili e collassabili con HTML5

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
Post correlati
  • Grave vulnerabilità per Flash Player 04/02/2015
  • Aggiornamento per Gnash, alternativa Open ad Adobe Flash Player 28/02/2012
  • jQuery Flash Plugin 21/07/2010
  • Lightbox e Flash 25/06/2010
  • Flash slideshow con flShow 29/06/2010
I post più letti del mese
  • Creare icone al volo con BradiconCreare icone al volo con Bradicon01/01/1970
  • 48 splendide animazioni basate su HTML548 splendide animazioni basate su HTML501/01/1970
  • Immagini riflesse con CSSImmagini riflesse con CSS01/01/1970
  • Vettorializzare raster con VectorizerVettorializzare raster con Vectorizer01/01/1970
  • GraphicsJS: grafica con JavaScriptGraphicsJS: grafica con JavaScript01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie