Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→CMS→Modificare l’email del mittente predefinito di WordPress
  • 12
    OTT
    2011

Modificare l’email del mittente predefinito di WordPress

Scritto da Claudio Garau | CMS

Il Blog engine Open Source WordPress mette a disposizione numerose possibilità per l’impostazione di valori predefiniti, non viene però fornita una funzionalità per la modifica immediata dell’indirizzo di posta elettronica relativo al mittente predefinito; in questo post vedremo quindi come sia possibile ovviare a questa mancanza utilizzando i filtri messi a disposizione dall’applicazione.

Un semplice esempio in questo senso viene proposto dal sempre utile WPrecipes.com, un sito che vi consiglio di visitare per i molti snippets dedicati appositamente a WordPress in esso contenuti; riporto di seguito la soluzione fornita:

add_filter('wp_mail_from', 'new_mail_from');
add_filter('wp_mail_from_name', 'new_mail_from_name');

function new_mail_from($old) {
 return 'nuovaemail@provider.it';
}
function new_mail_from_name($old) {
 return 'Il titolo del Blog';
}

Questa porzione di codice dovrà essere aggiunta al file “functions.php“, ma non prima di aver modificato la quinta riga inserendo il nuovo indirizzo di posta corretto, e l’ottava, che dovrà riportare il vero titolo del blog o una qualsasi altra stringa che desiderate associare al mittente

  • functions.php
  • WordPress

Naviga tra i post del Blog

← Redirect in base alla lingua con .htacccess
→ Le funzioni variabili di PHP

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Post correlati
  • Modificare l’header FROM delle email di WordPress 21/02/2011
  • Modificare il font predefinito dell’editor di WordPress 28/02/2011
  • WordPress: modificare le dimensioni dei video 17/02/2011
  • WordPress: modificare la password di admin con una query 10/02/2011
  • Impostare la modalità di default per l’editor di WordPress 09/03/2011
I post più letti del mese
  • WordPress: embed di una pagina all'interno di un'altraWordPress: embed di una pagina all'interno di un'altra29/03/2012
  • WordPress: includere una pagina in ..un'altra paginaWordPress: includere una pagina in ..un'altra pagina30/05/2011
  • Favicon WordPress: aggiungere la favicon ad un temaFavicon WordPress: aggiungere la favicon ad un tema03/09/2010
  • Svuotare un tabella in SQLiteSvuotare un tabella in SQLite23/11/2010
  • WordPress su IIS? Si può fareWordPress su IIS? Si può fare04/11/2010
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie