Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Web Design→Uso corretto e sintassi del tag “br”
  • 13
    OTT
    2011

Uso corretto e sintassi del tag “br”

Scritto da Claudio Garau | Web Design

Come è noto, il tag HTML “<br>” serve per inserire una line break (o più semplicemente un “a capo”) all’interno di un testo; si tratta di un empty tag (cioè di un tag “vuoto”) in quanto non è stato concepito per delimitare un contenuto o un altro elemento, quindi non necessita di un end tag (cioè di un tag di chiusura). Esistono due diverse sintassi di questo tag, una senza slash (“<br>“) e una con lo slash preceduto da uno spazio (“<br />“); quale dei due formati è quello corretto?

La giusta risposta a questa domanda è “entrambi”, questo perché le due sintassi sono entrambe corrette anche se la loro correttezza dipende dallo standard scelto per il markup della pagina corrente; nello specifico abbiamo che:

  1. in HTML sarà necessario utilizzare il formato “<br>”;
  2. in XHTML si dovrà invece utilizzare il formato “<br />”, in questo caso lo slash funzionerà anche da chiusura per l’elemento e “<br />” sarà l’end tag di se stesso.

Indipendentemente dallo standard di riferimento, è sempre bene tener presente che questo tag non va mai utilizzato per l’apertura di nuovi paragrafi, a questo scopo è infatti necessario utilizzare il tag “<p>”.

  • (X)HTML
  • empty tag
  • end tag
  • HTML

Naviga tra i post del Blog

← Le funzioni variabili di PHP
→ Classi, metodi statici e variable functions in PHP

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
I post più letti del mese
  • Apostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto30/09/2013
  • Creare ingranaggi al volo con Gear generatorCreare ingranaggi al volo con Gear generator10/03/2010
  • Centrare una tabella con i CSSCentrare una tabella con i CSS24/07/2010
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina22/03/2010
  • Contenuti a scomparsa con HTML 5 (e senza JavaScript)Contenuti a scomparsa con HTML 5 (e senza JavaScript)15/12/2016
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie