Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Freelance→Nasce il primo sindacato per i lavoratori della Rete
  • 12
    MAR
    2012

Nasce il primo sindacato per i lavoratori della Rete

Scritto da Massimiliano Bossi | Freelance, Web e Lavoro

E’ nato in Italia il primo sindacato che si prefigge lo scopo di offrire assistenza e tutela a tutti i professionisti ed i lavoratori del settore ICT nel nostro paese, un popolo composto da circa 1 milione di lavoratori. Il progetto, che prende il nome di SindacatoNetworkers.it, è promosso dalla UILTucs nazionale, cioè la categoria della sigla sindacale UIL che si occupa della rappresentanza del settore terziario.

I servizi erogati da SindacatoNetworkers.it sono molteplici: la consulenza a 360 gradi circa i rapporti di lavoro on-line, l’erogazione di servizi di formazione (in e-learning) e la pubblicazione di annunci di chi cerca o offre lavoro in Rete sono solo un esempio dell’attività del sindacato on-line.

I servizio di consulenza, nel dettaglio, prevede l’assistenza amministrativa e contabile, il supporto fiscale, la trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali, la consulenza legale e l’assistenza in materia previdenziale per tutti i professionisti dell’ICT muniti di Partita IVA.

Il servizio JobCareers, invece, si prefigge lo scopo di raccogliere i curriculum dei lavoratori del settore al fine di creare un ricco database di figure professionali operative nel mercato della nuova economia digitale.
In quest’area sono presenti gli annunci di ricerca e selezione del personale del settore ICT suddivisi per singola professione, inoltre, è prevista la possibilità di inserire il proprio CV in quello che si appresta a diventare il più importante database nazionale dei curricula di Networkers, consultato dalla gran parte dei direttori del personale.

Oltre a ciò, il sito del sindacato offre altri interessanti contenuti, come:

  • La Borsa delle professioni: il primo esempio in Italia di quotazione in tempo reale del valore nel mercato del lavoro delle singole professioni e delle specifiche competenze ICT;
  • News sul mondo digitale in Italia, attraverso la testata giornalistica NewtorkersNews
  • Forum sui diritti del lavoro e community sulle professioni ICT

Filippo Di Nardo, ideatore e coordinatore nazionale di SindacatoNetworkers.it, parla con entusiasmo di questo nuovo progetto sottolineando le ambizioni di questa iniziativa: "con SindacatoNetworkers.it ci proponiamo di diventare il sindacato di riferimento dei Networkers in Italia" offrendo ai professionisti ed a i lavoratori dell’ICT un "sindacato 2.0 che sappia spostare la propria attività sulla Rete e sia in grado di dare risposte innovative alla esigenze di tutela individuale".

Riferimenti e contatti:

  • Per informazioni in merito ai servizi di consulenza ed assistenza contabile, fiscale, legale e previdenziale è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: consulenza@sindacatonetworkers.it
  • Per ricevere informazioni sul servizio JobCareers potete contattare il sindacato all’indirizzo jobcareers@sindacatonetworkers.it

Per conoscere meglio il sindacato dei Networkers italiani:
www.sindacatonetworkers.it

  • networkers
  • Partita IVA
  • sindacato

Naviga tra i post del Blog

← Java: risolvere problemi di connessione a MySQL
→ Effetti hover sulle immagini con jQuery e Adipoli

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
I post più letti del mese
  • developerVita da programmatore: stipendio ed opportunità di carriera01/01/1970
  • web-designProgrammatori e Web Designer: quanto guadagnano?01/01/1970
  • PayPal.Me: ricevere pagamenti con un linkPayPal.Me: ricevere pagamenti con un link01/01/1970
  • Perché le startup cercano sviluppatori senza riuscire trovarli?Perché le startup cercano sviluppatori senza riuscire trovarli?01/01/1970
  • Fare soldi con l'Open SourceFare soldi con l'Open Source01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie