Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Scripting→Novità per la funzione htmlspecialchars() in PHP 5.4.0
  • 17
    MAR
    2012

Novità per la funzione htmlspecialchars() in PHP 5.4.0

Scritto da Claudio Garau | Scripting

Tra le novità introdotte con la versione 5.4.0 di PHP ve ne sono alcune che coinvolgono la funzione nativa htmlspecialchars(); tali modifiche riguardano anche altre features correlate quali htmlentities() e parzialmente anche htmlspecialchars_decode(), html_entity_decode() e get_html_translation_table(). Nello specifico i miglioramenti apportati riguardano:


  • l’adozione di UTF-8 come set di caratteri predefinito: htmlspecialchars() accetta come terzo parametro il riferimento ad un charset, ma spesso tale argomento non viene specificato, ne consegue che la funzione utilizza il set di caratteri di default; fino alla release 5.3.x quest’ultimo era ISO-8859-1, fattore che creava dei problemi di corrispondenza con il più utilizzato encoding UTF-8.
  • nuova gestione degli errori: è stata introdotta l’opzione ENT_SUBSTITUTE, a differenza della preesistente ENT_IGNORE (ancora disponibile) essa non rigetta le sequenze di unità di codice non valide, ma le sotituisce tramite un rimpiazzo basato sull’encoding U+FFFD, come per esempio i noti caratteri “�”.
  • gestione del Doctype: PHP introduce ora per la funzione le flags:
    • ENT_HTML401 per HTML 4.01, che è poi quella predefinita;
    • ENT_HTML5 per HTML 5;
    • ENT_XML1 per XML 1;
    • ENT_XHTML perXHTML.

    Così, per esempio, applicando il var_dump() di htmlspecialchars() con ENT_HTML401 su un singolo apice si otterrà come output “‘”, metre con  flag ENT_HTML5 il risultato sarà “'”.

Per eventuali approfondimenti vi consiglio la lettura di questo interessante approfondimento di Nikita Popov riguardante l’argomento.

  • doctype
  • ENT_SUBSTITUTE
  • htmlspecialchars()
  • PHP
  • PHP 5.4
  • utf-8

Naviga tra i post del Blog

← Installare Firefox 11 su Ubuntu
→ Gestire le date in Javascript con XDate

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
Post correlati
  • PHP una semplice funzione per accorciare le URL 27/05/2011
  • Le novità di DaDaBIK 5.0 22/10/2012
  • array_column(): una funzione PHP per manipolare gli array multidimensionali? 20/07/2012
  • PHP: convertire una funzione in un metodo 22/03/2012
  • Filtrare tutti i valori di $_POST con una funzione 30/07/2010
I post più letti del mese
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina01/01/1970
  • Esecuzione di codice PHP da JavaScriptEsecuzione di codice PHP da JavaScript01/01/1970
  • Temporizzare il redirect con PHPTemporizzare il redirect con PHP01/01/1970
  • Parsing di un file JSON con JQueryParsing di un file JSON con JQuery01/01/1970
  • Data di ieri e di domani con PHPData di ieri e di domani con PHP01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie