I programmatori della Xamarin hanno recentemente realizzato un porting del sistema operativo mobile Android sviluppato da Mountain View; la novità particolarmente interessante è in questo caso il fatto che tale porting è basato sul linguaggio C#, si tratta di un’alternativa concepita per bypassare le diatribe attualmente in corso tra Google e il colosso dei database Oracle riguardo all’utilizzo di Java sul Robottino Verde.Non è un caso che dietro questo progetto vi siano Miguel De Icaza e Nat Friedman, due programmatori che hanno implementato numerose soluzioni software realizzate in C# il cui sorgente è compatibile sia con la piattaforma di Big G che con l’iOS della Casa di Cupertino; tra le creature della Xamarin vi è anche Mono, un’ implementazione C# Open Source, cross-platform e compatible a livello binario (e quindi di codice) con il Framework Microsoft.NET.
XobotOS sostituisce in tutto e per tutto Dalvik VM, la macchina virtuale di Google integrata fra i componenti di Android; inoltre, per la sua realizzazione è stato rimosso anche il più piccolo snippet Java presente nella versione più comunemente diffusa dell’OS di Mountain View.
Secondo i suoi sviluppatori, questo porting garantirebbe alcuni innegabili vantaggi:
- non presenterebbe alcuna porzione di codice che possa creare problemi legali come quelli già in corso tra Google e Oracle;
- garantirebbe prestazioni superiori anche dell’85% nell’esecuzione di Apps (test effettuati su Android 4.0, Ice Cream Sandwich);
- è completamente Open Source in quanto rilasciato sotto licenza GPLv2 e Apache 2.0.
XobotOS non interagisce con interfacce basate su Java e deve proprio all’utilizzo di Mono la sua esistenza.