Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Notifiche personalizzate con Alertify
  • 04
    DIC
    2012

Notifiche personalizzate con Alertify

Scritto da Claudio Garau | Senza categoria

Alertify è una soluzione basata su JavaScript che permette di creare delle notifiche personalizzate, come per esempio alerts per segnalare errori nella compilazione di moduli, conferme per il superamento o la conclusione di procedure Web based o per generare divbox per la richiesta di specifiche operazioni che dovranno essere eseguite dagli utenti; a rendere particolarmente interessante questo script sono due caratteristiche: la sua estrema leggerezza (pesa pochi Kb) e l’alto livello di personalizzazione.

Si tratta inoltre di una libreria JS che non richiede alcun framework (come per esempio jQuery o MooTools) per il suo funzionamento, è quindi una soluzione standalone che consentirà di rendere visibili delle notifiche all’inteno di finestre modali customizzando i messaggi sulla base delle proprie esigenze; ai fini della personalizzazione lo sviluppatore potrà utilizzare delle comuni regole stile CSS sotto forma di classi personalizzate.

Alertify supporta il callback, cioè la chiamata di funzionalità attraverso altre features, per questo motivo si potranno generare notifiche interattive in grado di intercettare azioni di conferma e annullamento e di dar luogo al comportamento conseguente, come nell’esempio proposto di seguito:

alertify.confirm( message, function (e) {
    if (e) {
        //comportamento dopo l'OK
    } else {
        //comportamente dopo l'annullamento dell'operazione
    }
});

Alertify è uno script rilasciato sotto licenza Open Source che potrà essere scaricato e utilizzato liberamente anche per la realizzazione di fork da adattare ad i propri progetti.

  • Alertify
  • Javascript
  • notifiche personalizzate

Naviga tra i post del Blog

← Definire la CLASSPATH per Java su Windows 8
→ Specializzazione dei metodi nelle sottoclassi in PHP

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
Post correlati
  • Notifiche personalizzate con Humane JS 05/12/2011
  • Notifiche con jQuery e PHP 02/05/2010
  • Notifiche animate con jNotify 13/01/2011
  • Notifiche in stile Ubuntu con jQuery UI Notify Widget 10/06/2010
  • Notifiche con jQuery e Pines Notify
I post più letti del mese
  • html-codiceApostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto01/01/1970
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH01/01/1970
  • developerVita da programmatore: stipendio ed opportunità di carriera01/01/1970
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina01/01/1970
  • 16 layout CSS pronti da usare16 layout CSS pronti da usare01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie