Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Web audio con Howler.js
  • 05
    FEB
    2013

Web audio con Howler.js

Scritto da Claudio Garau | Senza categoria

HTML5 ha portato nuove opportunità per l’introduzione di elementi multimediali all’interno di Web applications e pagine Internet, utilizzare librerie appositamente dedicate a queste nuove features può quindi rendere più agevole il lavoro della sviluppatore, oggi molto più articolato rispetto al passato; Howler.js è però in grado di fare qualcosa in più, offre infatti la possibilità di interagire la Web Audio API di Mountain View.

Questa interfaccia di programmazione, nata per mettere a disposizione uno standard, consente di essere utilizzata con l’elemento canvas di HTML5 per il rendering bidimensionale, con WebGL per la grafica tridimensionale e con librerie per la spazializzazione particolarmente utili nell’implementazione di applicazioni interattive; il suo limite risiede semmai nel fatto che, almeno per ora, non gode di un supporto diffuso a livello cross-browsing.

Howler.js, realizzata in JavaScript e rilasciata sotto licenza Open Source, è in grado di verificare se un browser è compatibile con Web Audio API e, nel caso in cui la risposta sia negativa, di proporre comunque un output alternativo generato tramite  HTML5; tra i suoi punti di forza vi sono anche la leggerezza del package per il setup (appena 7 Kb) e il supporto per un buon numero di formati.

La libreria non necessita di alcun framework JS per il suo funzionamento, consente di integrare effetti di Fade in e Fade out nella riproduzione del suono, supporta i loop, la concatenazione dei metodi e il playback simultaneo di più tracce audio che potranno essere controllate (ad esempio impostate in modalità mute) sia globalmente che singolarmente.

  • Howler.js
  • html5
  • Javascript
  • Web Audio API

Naviga tra i post del Blog

← App Windows su Android con Wine
→ Testare Internet Explorer con modern.IE

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
Post correlati
  • Accessible Audio Player, musica con HTML5 02/12/2010
  • Gestire l’elemento Audio di HTML5 con Buzz 05/07/2011
  • HowlerJS: audio per il Web con JavaScript 19/07/2016
  • Audio con HTML5 e Audio5js 21/01/2013
  • Speakker: audio player HTML5 personalizzabile 15/04/2011
I post più letti del mese
  • html-codiceApostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto01/01/1970
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH01/01/1970
  • developerVita da programmatore: stipendio ed opportunità di carriera01/01/1970
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina01/01/1970
  • 16 layout CSS pronti da usare16 layout CSS pronti da usare01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie