Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Scripting→Datagrid con jui_datagrid e jQuery
  • 18
    FEB
    2013

Datagrid con jui_datagrid e jQuery

Scritto da Claudio Garau | Scripting

Le griglie di dati sono uno dei metodi più semplici e diffusi per stampare a video on line informazioni prelevate da basi di dati e ordinate all’interno di tabelle; in Rete troverete certamente numerose soluzioni appositamente confezionate per la realizzazione di Datagrid, ma jui_datagrid si segnala di sicuro per la sua immediatezza e per le numerose funzionalità che mette a disposizione dello sviluppatore.

Rilasciato sotto licenza Open Source, questo plugin per il framework JavaScript jQuery sfrutta la libreria jQuery UI che mette a disposizione metodi per la realizzazione di animazioni, widgets e effetti applicabili agli elementi di pagina; “jui_datagrid” è un plugin tramite il quale si potranno estrarre, modificare, ricercare, impaginare e cancellare records attraverso un’interfaccia visuale in grado di restituire i dati gestiti in modo disambiguo.

Naturalmente vi sarà in ogni momento la possibilità di utilizzare questa estensione, altamente personalizzabile, in associazione ad applicazioni realizzate in linguaggi di programmazione e sviluppo Server Side, come per esempio Perl, PHP, il vecchio ASP e JSP, tramite le quali interagire direttamente con i database da interrogare e manipolare. Tra i driver ADODB testati e supportati vi sono mysql, mysqlt, mysqli, pdo_mysql e postgres.

Per quanto riguarda i requisitimi minimi relativi all’ambiente di sviluppo, “jui_datagrid” necessiterà di jQuery 1.6 o superiore, di jQuery UI 1.8 o successivo e di una serie di altre librerie accessorie da integrare opzionalmente a seconda delle funzionalità desiderate.

  • datagrid
  • jQuery
  • jquery ui
  • jui_datagrid

Naviga tra i post del Blog

← WordPress e problemi di visualizzazione della data
→ Una vulnerabilità di Java dietro l’attacco a Facebook

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
Post correlati
  • jQuery Feed Reader: leggere gli RSS con jQuery 09/07/2010
  • jQuery timer: gestire azioni temporizzate con jQuery 31/07/2013
  • Notifiche in stile Ubuntu con jQuery UI Notify Widget 10/06/2010
  • jQuery su WordPress: evitare l’inclusione di versioni datate 24/02/2011
  • Applicazioni Desktop Like con w2ui e jQuery UI 21/02/2013
I post più letti del mese
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina01/01/1970
  • Esecuzione di codice PHP da JavaScriptEsecuzione di codice PHP da JavaScript01/01/1970
  • Temporizzare il redirect con PHPTemporizzare il redirect con PHP01/01/1970
  • Parsing di un file JSON con JQueryParsing di un file JSON con JQuery01/01/1970
  • Data di ieri e di domani con PHPData di ieri e di domani con PHP01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie