Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Linux→Rilasciato Ubuntu Touch 1.0. Come installarlo
  • 17
    OTT
    2013

Rilasciato Ubuntu Touch 1.0. Come installarlo

Scritto da Claudio Garau | Linux

La Canonical ha finalmente reso disponibile il sistema operativo Ubuntu Touch 1.0, una versione della nota distribuzione basata sul Kerne Linux appositamente pensata per gli smartphone e i tablet; la prima stabile del progetto prevede tutte le funzionalità essenziali per la gestione di un dispositivo mobile, dalle impostazioni del device alla configurazione delle connessioni alla Rete dati, dalla selezione della suoneria alla regolazione della luminosità del display.

Ubuntu for Android

Per quanto riguarda l’interfaccia grafica, Ubuntu Touch 1.0 dispone del desktop environment Unity 8 e del nuovo server grafico denominato Mir sviluppato dalla stessa casa madre della distro; quest’ultima permetterà di installare applicazioni tramite un apposito gestore dei packages (Click) presente direttamente in Home e utilizzabile senza i privilegi dell’utente di Root. Da segnalare anche un nuovo gestore degli aggiornamenti, il cui funzionamento è simile a quello della release desktop di Ubuntu, un nuovo File manager e il software a corredo che comprende anche Browser, Calendar, Camera e Clock.

Per il momento Ubuntu Touch 1.0 è ufficialmente compatibile soltanto con gli smartphone Nexus e Nexus 4 e tablet Nexus 7 e Nexus 10 (tutti dispositivi rilasciati con il brand di Google); per installarlo su di essi sarà necessario effettuare la procedura indicata di seguito.

Come primo passaggio si dovranno abilitare le “Developer options” per il device per poi connettere quest’ultimo tramite USB al computer; fatto questo si dovrà lanciare il Terminale e digitare la seguente istruzione:

phablet-flash -b

Ora il dispositivo potrà ricevere gli upgrade e si potranno inviare i comandi successivi:

sudo add-apt-repository ppa:phablet-team/tools
sudo apt-get update
sudo apt-get install phablet-tools android-tools-adb android-tools-fastboot

Per eventuali approfondimenti è possibile consultare l’apposita pagina dedicata all’installazione presente sul sito ufficiale di Ubuntu.

Via: Ubuntu

  • Ubuntu Touch 1.0

Naviga tra i post del Blog

← Installazione rapida di MongoDB su Windows
→ POS obbligatorio per i professionisti, alcune precisazioni

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
I post più letti del mese
  • Linux: tutto l'hardware installato con un comandoLinux: tutto l'hardware installato con un comando07/06/2010
  • Nomi di cartelle con spazio in LinuxNomi di cartelle con spazio in Linux21/05/2010
  • Trovare file più grandi di una certa dimensione in LinuxTrovare file più grandi di una certa dimensione in Linux15/10/2010
  • Ubuntu: verificare la temperatura della CPU da TerminaleUbuntu: verificare la temperatura della CPU da Terminale07/01/2013
  • Installare un'interfaccia grafica su Ubuntu ServerInstallare un'interfaccia grafica su Ubuntu Server18/07/2016
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie