Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Web Marketing→Altro stop all’article marketing
  • 04
    FEB
    2014

Altro stop all’article marketing

Scritto da Daniele Buscioni | Web Marketing

La discussa tecnica utilizzata in ottica di link building, l’article marketing, è stata oggetto di una rapida analisi da parte di Matt Cutts. Nel video pubblicato, il responsabile del servizio anti spam di Google, ha sconsigliato l’utilizzo di queste tecniche, dicendo di no alla pubblicazione di articoli nelle directory che raccolgono materiale (ad esempio comunicati stampa) a scopo di redistribuzione.

Questa tecnica, assai utilizzata nel mondo ma molto meno in Italia, sembra quindi aver definitivamente perso la sua efficacia di fronte a questo pubblico “anatema”.

Il punto di vista di Google è quello di preservare il TrustRank dei siti e prevenire ogni forma di manipolazione. Questo tipo di tecnica mira ad alterare il rapporto tra raccomandante (il sito che linka) ed il raccomandato (il sito che riceve il link): di fatto ci si crea da soli dei link in entrata da pagine di dubbio valore, popolate da contenuti che sono anche a rischio duplicazione.

Qualcosa di simile era già successa non molto tempo fa con la sconfessione dei Guest Post. L’obiettivo è sempre più quello di favorire la produzione di contenuti propri ed originali, evitando aggregazioni innaturali.

  • article marketing
  • Matt Cutts
  • SEO

Naviga tra i post del Blog

← Generare e proteggere le password
→ 5 esempi di scrolling animato con CSS e jQuery

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Post correlati
  • Classic Link Building: siamo alla fine? 29/01/2014
  • Arriva l’update Penguin 4 di Google 29/09/2016
  • 4 consigli per un comunicato stampa efficace 14/03/2014
  • File disavow per rifiutare i link indesiderati 07/06/2016
  • Trust e forza SEO di Wikipedia 31/12/2016
I post più letti del mese
  • Le app mobile sono necessarie nello small business?08/11/2018
  • Google Lighthouse: cos'è e come funziona06/11/2018
  • Come non indicizzare allegati su GoogleCome non indicizzare allegati su Google21/10/2016
  • AdSense: comprendere i concetti di eCPM and RPMAdSense: comprendere i concetti di eCPM and RPM10/11/2011
  • Il valore aleatorio di una certificazione SEOIl valore aleatorio di una certificazione SEO05/03/2010
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie