Accedere a terminali remoti con Guacamole

Ad oggi sono disponibili diversi client che consentono di accedere a terminali remoti da qualsiasi postazione, Apache Guacamole svolge esattamente questa funzionalità ma presenta una peculiarità che lo differenzia da tutte le altre applicazioni dello stesso tipo. Si tratta infatti di una soluzione basata su HTML 5, è stato quindi sviluppato utilizzando unicamente tecnologie standard per il Web.
I suoi sviluppatori definiscono Guacamole un clientless remote desktop gateway, questo perché per il suo funzionamento non richiede l’installazione di alcun plugin o client, per accedere alle sue feature sarà sufficiente disporre di un browser per la navigazione Internet, tutta l’infrastruttura è invece localizzata server side. Sono supportati tutti i protocolli standard tra cui anche VNC, RDP e SSH.
Data la sua natura, Guacamole ha il vantaggio di operare interamente sul Cloud fornendo nel contempo pieno accesso ai computer remoti che si desidera controllare.
Per quanto riguarda invece l’utilizzo da parte degli sviluppatori sono disponibili delle API dedicate ad altrettanti linguaggi.
Abbiamo quindi una C API denominata libguac, grazie ad essa sarà possibile sfruttare gli elementi basilari per estendere tutte le funzionalità native dell’applicazione. Nello stesso modo si potrà utilizzare guacamole-common, l’API Java del progetto con la quale operare il tunneling dei dati tra il client JavaScript offerto da guacamole-common-js e il proxy daemon nativo chiamato guacd. L’API JavaScript permette infine di interagire con le componenti relative al design.
L’architettura del progetto è modulare e chi lo desidera potrà sviluppare delle estensioni tramite guacamole-ext che è sostanzialmente un subset di interfacce per la programmazione di funzionalità a corredo, come per esempio il supporto all’autenticazione.
Rilasciato sotto licenza Open Source (Apache License, Version 2.0.), Guacamole è per il momento un’applicazione ancora in fase di incubazione, quindi non è escluso che le sue attuali release possano presentare bug (anche particolarmente gravi) o malfunzionamenti.
Via Apache Guacamole