Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Online Apps→Accedere a terminali remoti con Guacamole
  • 04
    OTT
    2017

Accedere a terminali remoti con Guacamole

Accedere a terminali remoti con Guacamole
Scritto da Claudio Garau | Online Apps

Ad oggi sono disponibili diversi client che consentono di accedere a terminali remoti da qualsiasi postazione, Apache Guacamole svolge esattamente questa funzionalità ma presenta una peculiarità che lo differenzia da tutte le altre applicazioni dello stesso tipo. Si tratta infatti di una soluzione basata su HTML 5, è stato quindi sviluppato utilizzando unicamente tecnologie standard per il Web.

I suoi sviluppatori definiscono Guacamole un clientless remote desktop gateway, questo perché per il suo funzionamento non richiede l’installazione di alcun plugin o client, per accedere alle sue feature sarà sufficiente disporre di un browser per la navigazione Internet, tutta l’infrastruttura è invece localizzata server side. Sono supportati tutti i protocolli standard tra cui anche VNC, RDP e SSH.

Data la sua natura, Guacamole ha il vantaggio di operare interamente sul Cloud fornendo nel contempo pieno accesso ai computer remoti che si desidera controllare.

Per quanto riguarda invece l’utilizzo da parte degli sviluppatori sono disponibili delle API dedicate ad altrettanti linguaggi.

Abbiamo quindi una C API denominata libguac, grazie ad essa sarà possibile sfruttare gli elementi basilari per estendere tutte le funzionalità native dell’applicazione. Nello stesso modo si potrà utilizzare guacamole-common, l’API Java del progetto con la quale operare il tunneling dei dati tra il client JavaScript offerto da guacamole-common-js e il proxy daemon nativo chiamato guacd. L’API JavaScript permette infine di interagire con le componenti relative al design.

L’architettura del progetto è modulare e chi lo desidera potrà sviluppare delle estensioni tramite guacamole-ext che è sostanzialmente un subset di interfacce per la programmazione di funzionalità a corredo, come per esempio il supporto all’autenticazione.

Rilasciato sotto licenza Open Source (Apache License, Version 2.0.), Guacamole è per il momento un’applicazione ancora in fase di incubazione, quindi non è escluso che le sue attuali release possano presentare bug (anche particolarmente gravi) o malfunzionamenti.

Via Apache Guacamole

  • html 5
  • remote desktop gateway

Naviga tra i post del Blog

← DeeplearnJS: machine learning con JavaScript
→ Draggable: Drag & Drop con JavaScript

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
I post più letti del mese
  • speed-test5 strumenti per misurare la velocità di un sito Web01/01/1970
  • Creare ingranaggi al volo con Gear generatorCreare ingranaggi al volo con Gear generator01/01/1970
  • WhatsApp Sharing Button GeneratorWhatsApp Sharing Button Generator01/01/1970
  • JotForm: generatore di moduli on lineJotForm: generatore di moduli on line01/01/1970
  • Post-it: fantastici anche quando virtuali!Post-it: fantastici anche quando virtuali!01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie