Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Web Server→Installare il client OpenSSH e il server OpenSSH di Windows 10
  • 11
    DIC
    2017

Installare il client OpenSSH e il server OpenSSH di Windows 10

Installare il client OpenSSH e il server OpenSSH di Windows 10
Scritto da Claudio Garau | Web Server

Se fino ad ora avete utilizzato Putty come client SSH sulle piattaforme Microsoft, presto potreste optare per un’applicazione alternativa integrata direttamente in Windows 10. Il client SSH di Redmond, attualmente in fase di Betatest, viene accompagnato da un’applicazione OpenSSH server ed è stata introdotta per colmare un ritardo da tempo evidente ai sysadmin rispetto alle distribuzioni Linux e alle shell SSH reperibili per i computer Mac.

La procedura necessaria per l’installazione di questi due nuovi strumenti è abbastanza semplice: portatevi sul “Menu Start” per poi andare su “Impostazioni” e quindi su “App”, da qui cliccate su “App e funzionalità” recandovi infine nella sezione “Gestisci funzionalità facoltative”. Cliccate su “Aggiungi funzionalità” e potrete visualizzare una lista completa delle funzionalità facoltative disponibili.

Le due voci da individuare sono “OpenSSH Client (Beta)” e “OpenSSH Server (Beta)”, basterà cliccare su ognuna di esse e poi su “Installa” per terminare i passaggi richiesti. Quest’ultima fase non dovrebbe richiedere molto tempo a meno che i server di Microsoft non siano particolarmente intasati (come è capitato a me mentre scrivevo questo post..).

OpenSSH

Tenete conto che l’installazione della versione server determinerà l’avvio di un nuovo processo sul sistema, ciò potrebbe influire negativamente sul livello generale delle prestazioni nelle configurazioni meno dotate dal punto di vista delle risorse.

Ora, per utilizzare il client OpenSSH di Windows 10 dovrete accedere alla linea di comando del sistema; per fare questo disponete di diversi metodi, uno di essi è quello di sfruttare la combinazione di tasti “[Windows]+[x]” e di cliccare sulla voce “Windows PowerShell (amministratore)” in modo da aprire il Terminale. Per richiamare le opzioni d’uso del client basterà digitare il comando “ssh”:

Shell

A questo punto non rimarrà che testare il servizio con il proprio host per valutare l’affidabilità del client e verificare se esso potrebbe rappresentare effettivamente una soluzione alternativa al glorioso Putty.

  • openssh
  • windows 10

Naviga tra i post del Blog

← Elementi responsive con ReframeJS
→ Da URL a PDF con un Microservice

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
Post correlati
  • I requisiti per l’installazione di Windows 10 18/03/2015
  • Windows 10, prime impressioni 29/07/2015
  • WFCU
    Forzare l’aggiornamento a Windows 10 Fall Creators Update 18/10/2017
  • Il tuo computer è pronto per Windows 10? 10/07/2015
  • Il tuo smartphone è pronto per Windows 10 Mobile? 20/07/2015
I post più letti del mese
  • Creare file .htaccess al volo con .htaccess redirectCreare file .htaccess al volo con .htaccess redirect01/01/1970
  • Forzare le connessioni HTTPS con .htaccessForzare le connessioni HTTPS con .htaccess01/01/1970
  • Rewrite al volo con RewriteRule GeneratorRewrite al volo con RewriteRule Generator01/01/1970
  • Autorizzare singoli IP all'accessoAutorizzare singoli IP all'accesso01/01/1970
  • Effettuare il redirect ad una pagina di manutenzione con ApacheEffettuare il redirect ad una pagina di manutenzione con Apache01/01/1970
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie