Installare il client OpenSSH e il server OpenSSH di Windows 10

Se fino ad ora avete utilizzato Putty come client SSH sulle piattaforme Microsoft, presto potreste optare per un’applicazione alternativa integrata direttamente in Windows 10. Il client SSH di Redmond, attualmente in fase di Betatest, viene accompagnato da un’applicazione OpenSSH server ed è stata introdotta per colmare un ritardo da tempo evidente ai sysadmin rispetto alle distribuzioni Linux e alle shell SSH reperibili per i computer Mac.
La procedura necessaria per l’installazione di questi due nuovi strumenti è abbastanza semplice: portatevi sul “Menu Start” per poi andare su “Impostazioni” e quindi su “App”, da qui cliccate su “App e funzionalità” recandovi infine nella sezione “Gestisci funzionalità facoltative”. Cliccate su “Aggiungi funzionalità” e potrete visualizzare una lista completa delle funzionalità facoltative disponibili.
Le due voci da individuare sono “OpenSSH Client (Beta)” e “OpenSSH Server (Beta)”, basterà cliccare su ognuna di esse e poi su “Installa” per terminare i passaggi richiesti. Quest’ultima fase non dovrebbe richiedere molto tempo a meno che i server di Microsoft non siano particolarmente intasati (come è capitato a me mentre scrivevo questo post..).

Tenete conto che l’installazione della versione server determinerà l’avvio di un nuovo processo sul sistema, ciò potrebbe influire negativamente sul livello generale delle prestazioni nelle configurazioni meno dotate dal punto di vista delle risorse.
Ora, per utilizzare il client OpenSSH di Windows 10 dovrete accedere alla linea di comando del sistema; per fare questo disponete di diversi metodi, uno di essi è quello di sfruttare la combinazione di tasti “[Windows]+[x]” e di cliccare sulla voce “Windows PowerShell (amministratore)” in modo da aprire il Terminale. Per richiamare le opzioni d’uso del client basterà digitare il comando “ssh”:

A questo punto non rimarrà che testare il servizio con il proprio host per valutare l’affidabilità del client e verificare se esso potrebbe rappresentare effettivamente una soluzione alternativa al glorioso Putty.