Apple
-
Come installare la Beta di OS X 10.10 Yosemite
Era dal 2000 che la Casa di Cupertino non rilasciava una Beta pubblica di un proprio sistema operativo; OS X 10.10 Yosemite, disponibile per il download da alcuni giorni, è invece scaricabile e installabile liberamente, con l’unica condizione di essere iscritti al Developer Center di Apple e di rientrare tra il primo milione di tester che potranno mettere alla prova la piattaforma ridisegnata da Jonathan Ive, lo stesso che ha curato il restyling di iOS.
-
Aprire l’allegato Winmail.dat
Vi è mai capitato di ricevere un mail da qualcuno che vi assicura di avervi inviato un file ZIP, JPG, PDF… mentre in realtà l’unico allegato presente è un tal file Winmail.dat? Se utilizzate un OS Windows, probabilmente, questo inconveniente non vi è mai capitato, in caso contrario probabilmente sì. continua…
-
Finisce l’era del browser Camino
Il team di sviluppo del browser Web Camino ha comunicato ufficialmente la dismissione del progetto, l’applicazione non verrà ulteriormente implementata; agli utilizzatori del programma si consiglia il passaggio ad un browser più aggiornato per il proprio sistema (Mac) Os X, negli ultimi anni Camino non sarebbe riuscito a tenere il passo con l’evoluzione dei Web Standard e, nel contempo, sarebbe diventato sempre più insicuro in mancanza dei necessari security updates.
-
NimbusKit, un framework iOS per i professionisti
NimbusKit è il nome di un framework rilasciato sotto licenza Open Source e pensato per gli sviluppatori di applicazioni destinate a funzionare all’interno del sistema operativo mobile iOS; dotato di varie componenti modulari ben documentate e pronte all’uso, questo strumento potrà rivelarsi molto utile in particolare per il lavoro dei professionisti e degli esperti della piattaforma di Cupertino. Attualmente la release disponibile per il download è la 0.9.3, quindi non è stata ancora rilasciata la prima stabile. continua…
-
Installare wget in Mac OS X senza Homebrew o MacPorts
Grazie alla segnalazione di un interessante articolo da parte del collega Gabriele Romanato ho finalmente trovato un metodo relativamente semplice per l’installazione di wget, il noto gestore di download con supporto per vari protocolli, nei sistemi operativi Mac OS X senza l’ausilio di ulteriori package manager; la procedura descritta prevede di lavorare in un ambiente in cui sia installato Xcode e siano disponibili i command line tools, una volta verificate queste due dipendenze si potrà proseguire.
-
Problemi di sicurezza per Java 7 su Mac Os X
La release di Java 7 per i sistemi operativi Mac Os X sarebbe affetta da una vulnerabilità che potrebbe essere sfruttata attraverso una Applet inserita all’interno di una pagina Internet; essendo Java multipiattaforma non si esclude che il problema possa essere esteso anche ad altri sistemi operativi.
Nonostante il fatto che la falla riguardi un parco macchine almeno teoricamente molto limitato, essa si sarebbe rivelata alquanto pericolosa in quanto l’infezione verrebbe scatenata in modo praticamente automatico; la visualizzazione (e quindi l’esecuzione) di un’applet tramite browser sarebbe infatti sufficiente. continua…
-
Vico per Mac OS X rilasciato sotto licenza Open Source
Vico è un text editor per Mac OS X fortemente orientato all’utilizzo tramite combinazioni di tasti e per questo simile a soluzioni quali Vi in ambiente Unix e Unix-like come Linux; constatando una situazione di stallo nel suo attuale stadio di sviluppo, il creatore dell’applicazione ha deciso di rilasciarla sotto licenza Open Source in modo da consentirne l’implementazione a chiunque voglia supportare il progetto.
-
Homebrew, un package manager per OS X
Non è un caso se gli sviluppatori di Homebrew lo hanno definito The missing package manager for OS X (il gestore di pacchetti che mancava su OS X); le ultime versioni del sistema operativo prodotte dalla Casa di Cupertino non forniscono infatti un buon supporto nativo per l’installazione di package da linea di comando; se desiderate integrare rapidamente la vostra piattafoma Apple con un’applicazione Open Source, questo strumento potrebbe rivelarsi un utile supporto per il lavoro quotidiano. continua…
-
Salvare un file SWF in Safari
In questo semplice e brevissimo post vi mostrerò come effettuare il download di un file SWF (o di un qualsiasi altro elemento presente all’interno di una pagina web come, ad esempio, un file audio o una apple) durante la navigazione con Safari senza dover installare alcun componente esterno. continua…
-
GitHub è anche per Mac Os X
GitHub la nota applicazione/servizio per il controllo di versione è ora disponibile anche per sistema operativo Mac Os X, ora anche gli utilizzatori dei computer prodotti dalla Casa di Cupertino potranno effettuare operazioni di versioning tramite un release a loro appositamente dedicata. Le funzionalità sono le medesime dell’applicazione classica per le altre piattaforme, l’interfaccia è stata studiata per semplificare il lavoro dello sviluppatore. continua…