Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→CMS

CMS

    • 14
      NOV
      2013

    WordPress: restringere l’accesso all’amministrazione ai soli Admin

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    Il Blog engine Open Source WordPress mette a disposizione un sistema per la gestione dei ruoli meno performante rispetto a quello di applicazioni dello stesso tipo, ma comunque sufficiente per assegnare permessi e privilegi ai vari soggetti che partecipano alla vita di un progetto Web based (Admin, editori, autori e semplici contributors). Tutti gli utenti associati ai ruoli hanno diritto di accesso all’area di amministrazione, una condizione che potrebbe non essere considerata ottimale per tutte le tipologie di installazione.

    continua…

I post continuano dopo la pubblicità...
    • 11
      NOV
      2013

    Disabilitare voci di menù nell’admin di WordPress

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    Non tutti i clienti hanno necessità di accedere alle stesse funzionalità per la gestione di un CMS, non di rado è poi buona norma evitare che questi ultimi possano utilizzare strumenti avanzati che, se adottati senza le necessarie competenze, potrebbero arrecare danno ad un’installazione e alla Web application basata su di essa; nel Blog engine WordPress è possibile disabilitare alcune voci di menù presenti nell’area di amministrazione in modo che esse non siano disponibili per l’utente che dovrà loggarsi ad essa.

    continua…

    • 07
      NOV
      2013

    Attivazione e disattivazione degli aggiornamenti automatici in WordPress 3.7

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    La novità più importante tra quelle introdotte dagli sviluppatori in WordPress 3.7 è sicuramente il supporto per gli aggiornamenti automatici in background; questi permetteranno all’applicazione di passare da una minor release ad un’altra senza alcun intervento da parte dell’utilizzatore, questi upgrade avverranno nel corso della notte in modo da sfruttare le ore di minor traffico e non riguarderanno invece la migrazione tra major release.

    continua…

    • 24
      OTT
      2013

    WordPress: come aggiungere un nuovo ruolo

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    Sostanzialmente i ruoli all’interno dell’architettura di WordPress si suddividono sulla base di privilegi relativi alla gestione dell’installazione stessa e all’amministrazione dei contenuti; i ruoli non sono altro che dei livelli di accesso, per cui l’Admin potrà svolgere praticamente qualsiasi operazione mentre il “sottoscrittore” potrà a malapena visualizzare i post.

    continua…

    • 15
      OTT
      2013

    WordPress: caricare jQuery dal CDN di Google

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    Come impostazione predefinita il Blog engine Open Source WordPress carica una copia locale del framework JavaScript jQuery nel tema corrente; ma in alcuni casi lo sviluppatore potrebbe avere l’esigenza di utilizzare la medesima libreria richiamandola dal CDN (Content Delivery Network) di Google, una sorta di repository accessibile pubblicamente che consentirà di adottare jQuery senza la necessità che quest’ultimo sia disponibile all’interno di un’applicazione.

    continua…

    • 07
      OTT
      2013

    Ottenere il proprio Google Authorship per un blog basato su WordPress

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    Google Authorship è una funzionalità che permette di collegare il proprio profilo sul social network Google+ ai contenuti pubblicati in Rete; per accedere a tale strumento tramite un blog su WordPress sarà necessario verificare l’esistenza di alcuni prerequisiti: innanzitutto ci si dovrà assicurare di disporre di una foto del profilo in cui il proprio volto sia riconoscibile, in secondo luogo ci si dovrà accertare che su ogni pagina dei propri contenuti sia visibile una riga “autore” (ad esempio, “di Dante Alighieri”), tale nome dovrà corrispondere a quello definito sul  profilo di Google+; infine, sarà necessario verificare di avere un indirizzo email  sullo stesso dominio dei contenuti.

    continua…

    • 06
      OTT
      2013

    E’ disponibile Magento CE 1.8

    Scritto da Massimiliano Bossi | CMS

    Il 25 Settembre è stata rilasciata la release 1.8.0.0 che sostituisce la 1.7.0.0 di Magento Community Edition. Vediamo assieme quali sono le novità introdotte con questa versione. continua…

    • 30
      SET
      2013

    Magento: troncare nomi prodotto troppo lunghi

    Scritto da Luigi Sabetti | CMS

    La lunghezza dei nomi dei prodotti presenti all’interno del nostro sito web realizzato in Magento è un incognita.
    Se un prodotto presenta un nome troppo lungo, infatti, potrebbe disporsi su più righe creando dei problemi estetici all’interno del nostro layout. Fortunatamente possiamo risolvere tutto tramite un semplice snippet: continua…

    • 27
      SET
      2013

    Magento: mostrare il prezzo solo agli utenti loggati

    Scritto da Massimiliano Bossi | CMS

    Al fine di aumentare gli iscritti ad un negozio online si possono adottare diverse strategie. Una di queste potrebbe essere la scelta di mostrare il prezzo dei prodotti a catalogo solo agli utenti iscritti. Ovviamente una simile tecnica ha anche dei rischi (ovvero perdere delle transazioni perchè l’utente non vedendo il prezzo cambia sito) ma se il nostro e-commerce vende prodotti di nicchia (opera in un settore poco concorrenziale) potrebbe essere una buona strategia. continua…

    • 25
      SET
      2013

    Drupal: resettare la password di admin tramite query SQL

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    In Drupal l’utente “user 1” indica l’amministratore (detto anche “administrator” o semplicemente “admin”) di un’installazione corrente del CMS, tale utente è associato ad una password per l’autenticazione che, nel caso in cui venga perduta, potrà essere recuperata, o meglio resettata, utilizzando il classico sistema basato sulle notifiche inviate tramite posta elettronica; ma nel caso in cui anche tale metodo non dovesse funzionare, è possibile percorrere una strada alternativa.

    continua…

Pagina 5 di 22←...34567...1020...→
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
I post più letti del mese
  • Mac OS X: Mail e la conferma di letturaMac OS X: Mail e la conferma di lettura31/03/2011
  • Apostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto30/09/2013
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH28/12/2010
  • Vita da programmatore: stipendio ed opportunità di carriera21/10/2014
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina22/03/2010
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie