Database
-
Full Text Search in MySQL: natural e boolean mode
Il Database Manager MySQL supporta l’implementazione di funzionalità per la ricerca tramite query basate sul cosiddetto natural language, un po’ come accade nei motori di ricerca tradizionali attraverso le keywords; a seguito delle interrogazioni formulate si otterranno dei risultati ordinati in base al criterio della rilevanza, per cui, lanciando una query come la seguente: Continua a leggere →
-
Ripristinare la password di Root in MySQL
Durante l’utilizzo di applicazioni basate sull’interazione con il DBMS MySQL potrebbe capitare di visualizzare una notifica sul modello della seguente:
Access denied for user 'root'@'localhost' (using password: NO)
Tale segnalazione indica in pratica quando la password relativa all’utente amministratore del Database engine deve essere ripristinata.
-
Installazione rapida di MongoDB su Windows
Dopo anni dedicati allo sviluppo di applicazioni concepite per l’interazione con soluzioni relazionali come MySQL potreste desiderare, o aver la necessità, di implementare un progetto basato su database NoSQL come per esempio MongoDB; quest’ultimo rappresenta un’alternativa ideale per coloro che sono alla ricerca di un sistema orientato ai documenti, infatti esso è stato appositamente concepito per il Web e utilizza JavaScript con notazione JSON binaria come linguaggio di riferimento.
-
Oracle Technology Day a Milano e Roma il 9 e 11 luglio
Oracle ha organizzato due incontri che si svolgeranno a Milano e Roma e saranno dedicati alle novità riguardanti le soluzioni proposte dall’azienda per l’archiviazione e la gestione dei dati; l’appuntamento milanese avrà luogo Martedì 9 Luglio 2013 tra le 9:00 e le 15:00 presso La Triennale (Viale Emilio Alemagna 6), mentre quello della Capitale si terrà Giovedì 11 Luglio 2013, dalle 9:30 alle 15:00, presso il The Space Cinema – Roma Moderno (Piazza della Repubblica 43/45).
-
Connessione a MySQL da IP esterni
Poniamo di aver effettuato un’installazione del Database engine MySQL all’interno di un nostro terminale locale e di voler accedere ad essa attraverso una postazione esterna, anche se quest’ultima dovesse essere basata su un sistema operativo differente; tale problematica andrebbe gestita a livello di configurazione impostando il parametro bind-address che viene utilizzato dal DBMS per accettare o meno i tentativi di connessione effettuati via TCP/IP. Continua a leggere →
-
PhpMyAdmin e problemi di installazione su Ubuntu
Se gestite un server basato su Ubuntu e volete creare all’interno di esso il classico ambiente basato sul Kernel Linux, il Web engine Apache, il Database manager MySQL e il linguaggio per lo sviluppo PHP (LAMP), probabilmente vorrete anche adottare un’interfaccia visuale come PhpMyAdmin per interagire con le basi di dati senza dover utilizzare obbligatoriamente la linea di comando. Continua a leggere →
-
Cloud SQL: il Web service di Google basato su MySQL
Google Cloud SQL è un servizio Web based pensato per i DBA che mette a disposizione le funzionalità necessarie per generare e manipolare database relazionali che avranno la caratteristica di risidere sulla “nuvola” di Mountain View; l’idea di base è quella di fornire una piattaforma fully-managed che liberi gli amministratori dalle incombenze legate al mantenimento delle installazioni di MySQL.
-
Ordinamento alfabetico e ordinamento naturale nei risultati delle query
Non sempre l’ordinamento alfabetico permette di ottenere una disposizione prevedibile nei risultati delle nostre query; quando non utilizziamo un identificatore univoco come criterio discriminante (sia l’ordine desiderato crescente o decrescente) o come indice incrementale di riferimento, è possibile che alcune caratteristiche dei dati archviati influiscano sul posizionamento dei record estratti; facciamo un semplice esempio:
-
Interazione tra Node.js e MySQL
Il sempre più diffuso ambiente JavaScript V8 based Node.js può ormai contare su una dotazione di moduli sempre più ampia, tra di essi ve ne sono anche alcuni dedicati all’interazione con il Database Manager MySQL, ma in questo post tratteremo nello specifico di node-mysql, una soluzione client concepita appositamente per l’implementazione del protocollo associato al noto DBMS. Continua a leggere →
-
Installare il client PostgreSQL su Ubuntu
Per installare il DBMS Open Source PostgreSQL su Ubuntu è possibile utilizzare un’istruzione da riga di comando su Terminale come la seguente:
sudo apt-get install postgresql
Ma se non avete bisogno di un’installazione completa del Database Manager e quello che vi serve è invece una connessione al PostgreSQL server, potrete limitarvi ad integrare nel vostro sistema Debian-based il solo client PostgreSQL. Continua a leggere →