Mobile
-
Installare KDE su cellulare Nokia
Sembra impossibile ma non è così, esiste una procedura (da seguire con estrema attenzione) per installare l’ambiente grafico KDE su telefono cellulare Nokia; come è noto, KDE (K Desktop Environment) è un’interfaccia visuale per interagire con il sistema operativo Linux utilizzata in numerose distribuzioni tra cui anche Kubuntu, SuSE e Mandriva, il suo impiego nei dispositivi mobili non era certo previsto nel progetto iniziale.
In questo articolo vengono descritti tutti i passaggi necessari per dotare il proprio smartphone Nokia di un ambiente KDE in versione 3.5; prima di ripetere l’esperimento è bene tenere presente alcune avvertenze fondamentali: continua…
-
Intercettare iPhone e iPod e fare il redirect
Sempre più frequenti sono le connessioni ad Internet effettuate da dispositivi mobili come smartphone e palmari. Sicuramente tra i dispositivi mobili più diffusi ci sono quelli targati Apple, ovvero iPhone e iPod Touch.
Entrambi questi dispositivi montano nativamente il web-browser della casa di Cupertino – Safari – e, pertanto, consentono di navigare con una certa scioltezza tra le pagine web tradizionali (cioè create per essere visualizzate su i normali computer). Tuttavia, ovviamente, non sempre il risultato è eccellente. continua…
-
Skype gratis su Nokia, ma gli Italiani pagano
Skype, il noto client per le comunicazioni tramite protocollo VoIP, è finalmente disponibile per il download gratuito anche per gli utilizzatori di telefoni cellulari basati su sistema operativo Symbian; finalmente i possessori di telefonini o smartphone Nokia potranno comunicare gratuitamente dopo aver scaricato l’applicazione dall’Ovi Store.
La buona notizia farà piacere a tantissimi utilizzatori sparsi per il Mondo, ma non a quelli Italiani; nel nostro Paese infatti molte compagnie telefoniche impedisco o limitano l’utilizzo di Skype tramite cellulare; ne consegue che le comunicazioni vocali gratuite rimangono un sogno per molti abitanti della Penisola. continua…