Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→Open Source

Open Source

    • 07
      GEN
      2014

    Migrare da Eudora a Thunderbird senza perdere le email

    Scritto da Claudio Garau | Open Source

    Ho utilizzato Eudora, programma per la gestione della posta elettronica prodotto dalla Qualcomm Incorporated, per circa 15 anni; l’ho sempre considerato come una soluzione preferibile ad alternative quali OutLook e Windows Mail; ma trattandosi di un progetto ormai privo da tempo di supporto e aggiornamenti di sicurezza, ho deciso di cambiare client email scegliendo al suo posto Mozilla Thunderbird. La migrazione non è stata però esente da alcune problematiche aggirate con un apposito workaround. Continua a leggere →

I post continuano dopo la pubblicità...
    • 19
      LUG
      2013

    Android Studio, ambiente di sviluppo dedicato ad Android

    Scritto da Damiano Verda | Mobile, Open Source

    Il crescente peso assunto dai dispositivi come smartphone e tablet, chiaramente percepibile non soltanto a livello economico ma addirittura a livello sociale (in termini di modifica delle abitudini di vita), comporta un corrispondente aumento di rilevanza anche dei sistemi operativi dedicati a dispositivi di mobile computing.

    Tra i leader nel settore di questa tendenza in atto, c’è sicuramente il sistema operativo Android, prodotto da Google. Da notare però come, fino a questo momento, gli sviluppatori di app per Android si siano serviti in larga misura di ambienti di sviluppo tradizionali e non specificamente orientati al caso in esame. Android Studio si propone di dare un contributo per colmare questa mancanza. Continua a leggere →

    • 18
      LUG
      2013

    Libreria open-source Guava: perchè servircene nei nostri programmi Java

    Scritto da Damiano Verda | Open Source, Programmazione

    Java risulta senz’altro uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e utilizzati (in questo momento lo si stima al primo posto assoluto), così come Google si propone da tempo come una delle aziende più innovative in senso assoluto in ambito informatico e di programmazione. Naturale quindi che la release di una libreria da parte di Google per supportare la stesura di programmi Java desti interesse nella comunità degli sviluppatori. Continua a leggere →

    • 26
      FEB
      2013

    Il segreto del (futuro) successo di Firefox OS

    Scritto da Claudio Garau | Mobile, Open Source

    Bisogna ammetterlo, quando la Fondazione Mozilla annunciò l’intenzione di realizzare un proprio sistema operativo mobile, pochi erano disposti a scommettere sul successo di questo progetto, in particolare tenendo conto delle implicazioni tecniche, degli interessi in gioco e della risposta non entusiasmante a Chrome OS da parte del mercato;  ma quanto accaduto durante il recente Mobile World Congress 2013 di Barcellona dimostrerebbe il contrario. Continua a leggere →

    • 13
      NOV
      2012

    AspxCommerce, e-commerce con ASP.NET

    Scritto da Claudio Garau | Open Source

    Esistono numerose soluzioni Open Source basate su PHP per la realizzazione di negozi on line con funzionalità per il commercio elettronico, sembrerebbero invece essere più rari i Content Manager basati su ASP.NET; tra questi ultimi è possibile segnalare AspxCommerce, un e-commerce system completo di shopping cart che utilizza MSSQL per la memorizzazione delle informazioni destinate ad interagire con l’applicazione.

    Continua a leggere →

    • 02
      OTT
      2012

    Mozilla Persona è in Beta per l’autenticazione no-password

    Scritto da Claudio Garau | Open Source, Sicurezza

    Gli sviluppatori della Fondazione Mozilla hanno rilasciato la prima versione Beta del progetto Persona, altrimenti noto con il suo nome precedente: BrowserID; si tratta di una tecnologia per l’autenticazione senza l’utilizzo di password rilasciata sotto licenza Open Source (MPL 2.0). Tale servizio potrà essere utilizzato direttamente dai server della stessa casa madre o scaricato sotto forma di codice sorgente dalla piattaforma GitHub. Continua a leggere →

    • 01
      OTT
      2012

    Rilasciato Open WebOS 1.0

    Scritto da Claudio Garau | Open Source

    La HP ha rilasciato la prima versione del sistema operativo Open WebOS, fork libero derivato da WebOS, una piattaforma che venne adottata con successo per alcuni anni dalla Palm per poi essere integrata nel TouchPad, un tablet su cui la HP decise di non investire più ulteriori risorse tanto da arrivare a smaltirne le scorte svendendolo ad un prezzo di 99 dollari ad esemplare; Open WebOS è in pratica un progetto nato dall’esigenza di mantenere in vita WebOS.

    Continua a leggere →

    • 25
      SET
      2012

    Mitchell Baker, la presidentessa di Mozilla arriva in Italia

    Scritto da Claudio Garau | Open Source

    La Fondazione Mozilla ha reso noto l’arrivo nel nostro Pease delle sua presidentessa, Mitchell Baker interverrà infatti come relatrice nel corso di due importanti eventi dedicati all’innovazione tecnologica; l’avvocatessa californiana è attualmente Chairperson della nota Foundation nonché Chief Executive Officer della Mozilla Corporation, una controllata della Fondazione Mozilla che ha il compito di coordinare lo sviluppo di applicazioni Open Source tra cui il browser Internet Firefox e il client per la gestione della posta elettronica Thunderbird.

    Continua a leggere →

    • 20
      SET
      2012

    EpicEditor per l’editing inline

    Scritto da Claudio Garau | Open Source

    EpicEditor non è l’ennesima variante degli editor HTML online visuali sulla scorta di TinyMCE, CKEditor e compagnia, esso è infatti uno strumento rilasciato sotto licenza Open Source che sfrutta la sempre più diffusa sintassi MarkDown e che consente di effettuare le operazioni di editing dei contenuti con procedure inline, cioè agendo direttamente sulle pagine Web senza la necessità di accedere ad un back-end. Continua a leggere →

    • 15
      SET
      2012

    VirtualBox 4.2 integra il supporto per Mountain Lion

    Scritto da Claudio Garau | Open Source

    La Oracle ha recentemente rilasciato la stabile di VirtualBox 4.2, uno dei più noti programmi multipiattaforma per la virtualizzazione, le novità dell’aggiornamento non sono poche, ma di certo la più interessante è il supporto nativo per Mountain Lion (Mac OS X 10.8) a cui si aggiunge quello per il non ancora disponibile (come stabile) Windows 8 e per Oracle Linux, la distro basata sul Kernel del Pinguino prodotta dalla stessa casa madre. Continua a leggere →

Pagina 2 di 6←12345...→
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
I post più letti del mese
  • Mac OS X: Mail e la conferma di letturaMac OS X: Mail e la conferma di lettura31/03/2011
  • Apostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto30/09/2013
  • Fattura elettronica: aprire file con estensione p7m ed estrarre XML11/02/2019
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH28/12/2010
  • Il gergo di internet: LOL, ASAP, BTWLOL, ASAP, IMHO, BTW: scopri il significato degli acronimi di chat e forum29/04/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie