Scripting
-
SlideShow animati con Eagle.js e JavaScript
Eagle.js è un framework JavaScript concepito per la realizzazione di slideshow animati. Per la sua creazione è stata utilizzata la libreria VueJS, considerata ad oggi una delle migliori soluzioni Open Source con cui sviluppare interfacce utente Web based interattive; basata sul pattern architetturale MVVM (Model–view–viewmodel), essa offre infatti il supporto per le transizioni e permette a Eagle.js di utilizzare dei componenti scalabili. continua…
-
TestCafe: testare WebApp con NodeJS
TestCafe è una soluzione interamente basata sull’environment event-driven JavaScript NodeJS per effettuare semplici test di funzionamento delle Web Application; la libreria si occupa di tutte le fasi che uno sviluppatore dovrebbe effettuare manualmente: attivare i browser Web, lanciare i test, raccogliere i risultati e generare dei report consultabili con i quali valutare l’esito delle verifiche eseguite. continua…
-
UnCSS per rimuovere gli stili CSS inutilizzati
Soprattutto quando si gestiscono progetti Web based di grandi dimensioni, è possibile che alcune delle regole CSS definite per il nostro sito Internet o la nostra Web application non vengano effettivamente utilizzate, magari a causa di modifiche a carico del frontend che hanno portato alla rimozione o alla sostituzione di alcune componenti di pagina. Può quindi essere utile uno strumento come UnCSS appositamente concepito per rimuovere gli stili inutilizzati. continua…
-
Inversione delle stringhe in JavaScript
In alcuni casi potrebbe essere utile disporre di uno script che consenta di invertire le stringhe di testo; in questo post proporremo un semplice esempio basato sull’utilizzo di JavaScript e, nello specifico, di tre metodi messi a disposizione da questo linguaggio. Esistono framework che presentano metodi preconfezionati per effettuare la medesima procedura, ma dato che ciò non semplificherebbe particolarmente il codice, e renderebbe più pesanti le nostre pagine, privilegeremo un approccio “Vanilla” basato sul puro JavaScript. continua…
-
Convertire stringhe in link con Anchorme e JavaScript
Anchorme è una libreria scritta in linguaggio JavaScript creata per rilevare link, URL e indirizzi di posta elettronica all’interno di un testo e convertirli automaticamente in degli elementi HTML cliccabili (anchor link); nello stesso modo si potrà utilizzare questa soluzione per estrarre un elenco di link o email in formato valido da un testo così come per validare questo tipo di informazioni o degli indirizzi IP. continua…
-
BigPicture: un video viewer in JavaScript
BigPicture è un visualizzatore Open Source per immagini e video realizzato in JavaScript. Estremamente leggero, questo framework ha inoltre il vantaggio di essere indipendente da qualsiasi altra libreria e di supportare i contenuti di alcuni dei più importanti servizi per lo streaming online come per esempio YouTube e Vimeo; consente inoltre la visualizzazione di file locali con la possibilità di formattare gli output tramite CSS. continua…
-
Annidamento di oggetti in JSON
Nella notazione JSON gli oggetti sono rappresentati da coppie di chiavi e valori delimitate sintatticamente da parentesi graffe (“{}”). Le chiavi devono essere delle stringhe, mentre i valori devono essere associati ad un tipo di dato valido per JSON, ad esempio una stringa, un numero o un array; chiavi e valori andranno divisi dal simbolo dei due punti (“:”) mentre le coppie chiave/valore saranno separate tra loro da una virgola (“,”). continua…
-
Single Page Applications con Mithril
Mithril è un framework client side basto su JavaScript che consente di realizzare facilmente Single Page Applications, in sostanza siti Web composti da una sola pagina che permettono agli utenti di accedere ad un servizio, una funzionalità o un contenuto specifico. Si tratta di una soluzione caratterizzata da dimensioni estremamente contenute (appena 8 Kb in formato minificato e gzippato), prestazioni elevate e da diverse utility per la gestione delle API “XMLHTTP” o XMLHttpRequest. continua…
-
Operatore comma in JavaScript
L’operatore Comma in JavaScript, indicato attraverso il simbolo della virgola “,“, non è soltanto un delimitatore ma si presta ad utilizzi più avanzati; in linea generale è possibile descriverlo come un operatore che, quanto viene inserito all’interno di un’espressione, valuta da sinistra a destra tutte le dichiarazioni di cui è costituita e restituisce l’ultima in output. continua…
-
JavaScript e destrutturazione: ciclare un array con for-of
ECMAScript 6, cioè lo standard su cui si basano le più recenti specifiche del linguaggio JavaScript, introduce il concetto di destrutturazione (destructuring); esso si presenta come una modalità semplificata per estrarre più valori da dati archiviati all’interno di array e oggetti, possibilmente annidati. La destrutturazione potrà essere utilizzata in tutte quelle applicazioni che ricevono dati e presenta una sintassi relativamente semplice. continua…