Windows
-
Rilasciato l’SDK per Kinect
Non è passato poi tanto tempo da quando Kinect era “soltanto” una rivoluzionaria periferica per la console di gioco Xbox 360; ora questo tecnologia, che ha liberato gli utenti dall’obbligo di utilizzare i controller, brilla di luce propria e mette a disposizione un ambiente di sviluppo appositamente dedicato. continua…
-
WP7: dov’è il supporto per IPv6?
Come molti di voi sapranno, in questi giorni si è svolta la giornata mondiale dedicata all’IPv6 durante la quale oltre mille organizzazioni, tra cui anche Facebook e Google nonché il nostro CNR, hanno messo alla prova il proprio supporto per questo nuovo standard che a breve dovrà sostituire l’IPv4 per esaurimento delle numerazioni disponibili da parte di quest’ultimo. A questo proposito segnalo un post pubblicato su Smartphonefrance.info nel quale si rende noto che Windows Phone 7 non supporta attualmente il nuovo standard.
-
Gli esperti di Windows si riuniscono su Experts Community
La Casa di Redmond ha dato l’avvio ad una nuova comunità on line denominata Windows Experts Community, all’interno di essa gli esperti dei sistemi operativi Windows e di Windows Live avranno la possibilità virtuale di incontrarsi e quella reale di scambiarsi esperienze, suggerimenti, consigli e risorse. In questo, Windows Experts Community si differenzia sostanzialmente dal recentemente rinnovato servizio Microsoft Answers perché non è destinato semplicemente alla ricerca di assistenza, ma alla condivisione di conoscenza. continua…
-
Disattivare il tasto Caps Lock su Windows
Il tasto Caps Lock (normalmente indicato con il simbolo di un “lucchetto”) è presente praticamente in tutte le tastiere comunemente utilizzate, il suo scopo è quello di bloccare (“Lock”) le maiuscole (“Capitals”),
se premuto una volta esso accenderà un led luminoso (“CAPS LOCK: ON”) sulla tastiera e tutte le digitazioni verranno restituite in maiuscolo, se lo si preme nuovamente, il led si spegnerà (“CAPS LOCK: OFF”) e i caratteri verranno nuovamente restituiti minuscolo; in questo post vedremo come sia possibile disabilitarlo su Windows. continua… -
Un metodo alternativo per abilitare l’Administrator in Seven
In un precedente articolo abbiamo visto come sia possibile abilitare l’utente Administrator nel sistema operativo Windows 7, dove, come impostazione predefinita, esso risulta nascosto ma è attivabile in qualsiasi momento; abbiamo già parlato del metodo basato sull’utilizzo di istruzioni tramite il Prompt di Ms Dos, ora verrà presentato un metodo alternativo. continua…
-
Abilitare l’utente Administrator su Seven
Come molti avrenno notato, su Windows 7 non è disponibile l’utente Administrator prima accessibile nei sistemi operativi della Casa di Redmond; è necessario però sapere che questo utente non è assente da Seven, ma semplicemente non è visibile. Per poterlo impersonare è però possibile affrontare una breve procedura da eseguire attreverso il Prompt di Ms Dos.
continua… -
GodMode in Windows 7
Se utilizzate Windows 7 è avete la necessità di ritrovarvi tutte le funzionalità per l’impostazione e la configurazione in un’unica interfaccia, potete abilitare il GodMode per questo sistema operativo; l’attivazione di questa funzionalità richiede una procedura abbastanza semplice che prevede appena due passaggi. Cominciamo subito con la creazione di una cartella in un qualsiasi percorso, ad esempio su Desktop. continua…
-
WordPress su IIS? Si può fare
Sfatiamo un mito, nonostante ci si sforzi in ogni modo di negarlo, utilizzare WordPress in un ambiente PHP basato su Web server IIS e sistema operativo Windows non è la stessa cosa che eseguire la stessa operazione in una piattaforma Linux provvista di Apache; l’introduzione di FastCGI ha migliorato considerevolmente il supporto di IIS per l’esecuzione di applicazioni basate su PHP, ma WordPress è un’applicazione creata nativamente per girare su LAMP, quindi è inutile negare l’evidenza dei fatti, per questo blog engine Apache continua ad essere preferibile rispetto a IIS. continua…
-
Un ambiente WAMP su Windows 7: problemi con MySQL
Superati i problemi relativi alla porta 80, ne abbiamo parlato in un precedente articolo, un altro problema che potrebbe verificarsi durante l’installazione di un ambiente WAMP sul sistema operativo Windows 7 potrebbe essere quello relativo all’impossibilità di accedere a MySQL dalle proprie applicazioni in PHP, anche in questo caso non si tratta di un malfunzionamento necessariamente ricorrente, ma di un “incidente” che con Seven può capitare non di rado.
-
Windows 7, copiare un percorso negli appunti
Se utilizzate Windows 7, probabilmente clickando con il tasto destro su un qualsiasi file posizionato nel vostro desktop otterrete un menù contestuale sul modello del seguente: