Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
    • 26
      APR
      2016

    VueJS: progettare interfacce utente con JavaScript

    Scritto da Claudio Garau | Scripting

    VueJS è un framework basato su JavaScript che mette a disposizione un set di librerie per la realizzazione di interfacce utente da integrare nelle Web application; non si tratta di un’alternativa a soluzioni più note come AngularJS, React o Ember, ma di uno strumento che funziona in modo per molti aspetti diverso, offrendo l’opportunità di realizzare App reattive e modulari con un evidente risparmio in termini di codice digitato. continua…

I post continuano dopo la pubblicità...
    • 22
      APR
      2016

    AngularJS: aggiungere immagini tramite ng-src

    Scritto da Claudio Garau | Scripting

    La direttiva ng-src del framework AngularJS può essere utilizzata per aggiungere un’immagine attraverso una valutazione dell’attributo src di HTML, il costrutto che viene comunemente utilizzato all’interno del markup di una pagina Web per indicare l’URL associato ad un elemento grafico da includere tra i contenuti. ng-src opera una verifica sull’immagine controllando che quest’ultima non venga visualizzata in modo errato prima della valutazione del codice che la richiama. continua…

    • 19
      APR
      2016

    HTML5: paginazione con next e prev e indicizzazione

    Scritto da Claudio Garau | Web Design

    In alcuni casi è necessario lavorare su più pagine Web alla volta, documenti che potrebbero rappresentare una sequenza ordinabile; in questo caso ciascuna pagina dovrebbe avere la caratteristica di essere preceduta da un’altra pagina (previous sibling in termini di struttura) e seguita da un ulteriore documento (next sibling). Una pagina non preceduta da un’altra sarà considerata l’inizio delle sequenza, un documento non seguito da un altro rappresenterà la fine di quest’ultima.

    continua…

    • 18
      APR
      2016

    Articoolo, la morte del blogger (e del giornalista)

    Scritto da Claudio Garau | Web Writing

    A parte il titolo confezionato appositamente per rastrellare view, giusto un po’ di clickbait per portare a casa la pagnotta, ricordo una recente affermazione riportata su Facebook dal sempre ottimo Wolly secondo il quale ad essere morti non sarebbero i blog ma i blogger; effettivamente è da tempo che in Rete si celebrano i funerali di questa forma di espressione, in realtà però i blog ancora attivi non sono pochi, ogni giorno ne nascono di nuovi e alcuni di essi riescono ad emergere nonostante l’ingombrante presenza dei loro autori. continua…

    • 14
      APR
      2016

    Le mobile App più utilizzate in Italia

    Scritto da Claudio Garau | Mobile

    Secondo i risultati di una recente rilevazione svolta da ComScore, durante il 2015 sarebbe cresciuta del 18% la fruizione del Web in modalità multipiattaforma e del 36% l’accesso ad Internet effettuato esclusivamente tramite dispositivi mobili; a testimoniare un netto cambiamento delle abitudini di navigazione i possessori di smartphone accederebbero ormai alla Rete soprattutto attraverso le App e sempre meno via browser. continua…

    • 13
      APR
      2016

    Media Recording con MediaStreamRecorder e la MediaRecorder API

    Scritto da Claudio Garau | Scripting

    La MediaRecorder API è un’interfaccia per la programmazione utilizzabile con il metodo MediaDevices.getUserMedia() che mette a disposizione una soluzione semplice e completa grazie alla quale effettuare registrazioni dello streaming multimediale riprodotto tramite il dispositivo di un utilizzatore; tali registrazioni potranno essere utilizzate immediatamente in una Web application senza la necessità di ulteriori interventi manuali. continua…

    • 12
      APR
      2016

    HTML5: organizzare le opzioni di una select con optgroup

    Scritto da Claudio Garau | Scripting

    Il tag optgroup potrà essere utilizzato all’interno delle select per i form in modo da organizzare gli elementi option, si tratta in sostanza di uno strumento grazie al quale categorizzare le opzioni disponibili che potrebbe rivelarsi particolarmente utile quando un menu di selezione prevede la presentazione all’utente di decine o centinaia di voci differenti. continua…

    • 11
      APR
      2016

    JavaScript: operatore new e valori di ritorno

    Scritto da Claudio Garau | Scripting

    In alcuni casi è possibile fare ricorso all’operatore new di JavaScript con lo scopo di allocare degli oggetti. Nello specifico new permette la restituzione di una nuova istanza di un oggetto, tale risultato sarà possibile attraverso l’impiego di un costruttore, la keyword this farà poi riferimento al nuovo oggetto creato attraverso new. Nel caso in cui la funzione coinvolta dovesse essere richiamata senza l’utilizzo di new, allora non si avrà alcuna creazione di un nuovo oggetto. continua…

    • 05
      APR
      2016

    Gestire newsletter con Mailtrain

    Scritto da Claudio Garau | Open Source

    Mailtrain è un sistema per la gestione delle newsletter di tipo self hosted realizzato utilizzando una soluzione Open Source come Nodemailer; disponibile sotto licenza permissiva GPLv3, questa piattaforma è stata concepita per gestire liste di iscritti composte da milioni di record, vi sarà inoltre la possibilità di importare utenza tramite l’upload di file in formato CSV (Comma Separated Values). continua…

    • 04
      APR
      2016

    Programmers-Nightmare: l’incubo degli sviluppatori

    Scritto da Claudio Garau | Scripting

    Breve segnalazione per Programmers-Nightmare, una simpatica iniziativa (ma soltanto a seconda dei punti di vista) appositamente concepita per coinvolgere gli amici sviluppatori/programmatori in una scherzo atroce ma sostanzialmente innocuo; il senso dell’umorismo non è probabilmente il punto di forza di questa particolare categoria di professionisti a cui nel bene e nel male appartiene anche chi scrive, motivo per il quale lo script permetterà di scoprire se la nostra “vittima” rappresenta un’eccezione o l’ennesima conferma della regola. continua…

Pagina 20 di 245←...10...1819202122...3040...→
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
I post più letti del mese
  • Mac OS X: Mail e la conferma di letturaMac OS X: Mail e la conferma di lettura31/03/2011
  • Apostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto30/09/2013
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH28/12/2010
  • Vita da programmatore: stipendio ed opportunità di carriera21/10/2014
  • Loading in attesa del caricamento della paginaLoading in attesa del caricamento della pagina22/03/2010
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie