MarkDown
-
Bisheng: convertire file markdown in pagine Web statiche
Bisheng è il nome di un interessante un progetto rilasciato sotto licenza Open Source (nello specifico la MIT License) che fornisce uno strumento semplice da utilizzare con cui trasformare file Markdown nelle pagine Web di un sito Internet statico tramite il framework React. Continua a leggere →
-
CMS.js: un generatore di siti Web in JavaScript
CMS.js è una soluzione per il Content Management online completamente client side, si tratta infatti di un’applicazione realizzata in JavaScript che utilizza esclusivamente Web standard quali HTML, CSS e lo stesso JavaScript per la generazione rapida di siti Internet pronti per la pubblicazione; rilasciato sotto licenza Open Source, questo piccolo framework è stato concepito per fornire uno strumento con il quale creare semplici risorse single-page senza l’impiego di linguaggi per lo scripting server side come PHP o Ruby. Continua a leggere →
-
Anchor CMS, più blogging e meno features
Ad oggi è quasi scorretto definire WordPress un semplice Blog engine, si tratta infatti di un’applicazione talmente completa sia dal punto di vista del core che delle estensioni disponibili da poter essere considerata un vero e proprio CMS; il medesimo discorso vale per alternative come Joomla e Drupal, sovradimensionate per la gestione di un Blog e comunque concepite nativamente con finalità differenti. Se quello che vi serve è un agile strumento per il blogging, Anchor CMS potrebbe essere la soluzione ai vostri problemi.
-
Pico, CMS database-less in PHP
Avete presente applicazioni come Drupal, Joomla o MODX? Tutti CMS avanzati, ricchissimi di funzionalità e database-driven adatti all’implementazione di progetti complessi; Pico non è invece niente di tutto questo, si tratta infatti di un Content Manager dotato di un numero limitato di features, pensato per la realizzazione di siti Web di piccole dimensioni e basato su un semplice flat file per la memorizzazione delle informazioni. Continua a leggere →
-
EpicEditor per l’editing inline
EpicEditor non è l’ennesima variante degli editor HTML online visuali sulla scorta di TinyMCE, CKEditor e compagnia, esso è infatti uno strumento rilasciato sotto licenza Open Source che sfrutta la sempre più diffusa sintassi MarkDown e che consente di effettuare le operazioni di editing dei contenuti con procedure inline, cioè agendo direttamente sulle pagine Web senza la necessità di accedere ad un back-end. Continua a leggere →