Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→MarkDown

MarkDown

    • 24
      LUG
      2016

    Bisheng: convertire file markdown in pagine Web statiche

    Scritto da Claudio Garau | Scripting

    Bisheng è il nome di un interessante un progetto rilasciato sotto licenza Open Source (nello specifico la MIT License) che fornisce uno strumento semplice da utilizzare con cui trasformare file Markdown nelle pagine Web di un sito Internet statico tramite il framework React. Continua a leggere →

I post continuano dopo la pubblicità...
    • 25
      GEN
      2016

    CMS.js: un generatore di siti Web in JavaScript

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    CMS.js è una soluzione per il Content Management online completamente client side, si tratta infatti di un’applicazione realizzata in JavaScript che utilizza esclusivamente Web standard quali HTML, CSS e lo stesso JavaScript per la generazione rapida di siti Internet pronti per la pubblicazione; rilasciato sotto licenza Open Source, questo piccolo framework è stato concepito per fornire uno strumento con il quale creare semplici risorse single-page senza l’impiego di linguaggi per lo scripting server side come PHP o Ruby. Continua a leggere →

    • 22
      LUG
      2013

    Anchor CMS, più blogging e meno features

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    Ad oggi è quasi scorretto definire WordPress un semplice Blog engine, si tratta infatti di un’applicazione talmente completa sia dal punto di vista del core che delle estensioni disponibili da poter essere considerata un vero e proprio CMS; il medesimo discorso vale per alternative come Joomla e Drupal, sovradimensionate per la gestione di un Blog e comunque concepite nativamente con finalità differenti. Se quello che vi serve è un agile strumento per il blogging,  Anchor CMS potrebbe essere la soluzione ai vostri problemi.

    Continua a leggere →

    • 01
      LUG
      2013

    Pico, CMS database-less in PHP

    Scritto da Claudio Garau | CMS

    Avete presente applicazioni come Drupal, Joomla o MODX? Tutti CMS avanzati, ricchissimi di funzionalità e database-driven adatti all’implementazione di progetti complessi; Pico non è invece niente di tutto questo, si tratta infatti di un Content Manager dotato di un numero limitato di features, pensato per la realizzazione di siti Web di piccole dimensioni e basato su un semplice flat file per la memorizzazione delle informazioni. Continua a leggere →

    • 20
      SET
      2012

    EpicEditor per l’editing inline

    Scritto da Claudio Garau | Open Source

    EpicEditor non è l’ennesima variante degli editor HTML online visuali sulla scorta di TinyMCE, CKEditor e compagnia, esso è infatti uno strumento rilasciato sotto licenza Open Source che sfrutta la sempre più diffusa sintassi MarkDown e che consente di effettuare le operazioni di editing dei contenuti con procedure inline, cioè agendo direttamente sulle pagine Web senza la necessità di accedere ad un back-end. Continua a leggere →

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
I post più letti del mese
  • Mac OS X: Mail e la conferma di letturaMac OS X: Mail e la conferma di lettura31/03/2011
  • Apostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto30/09/2013
  • Fattura elettronica: aprire file con estensione p7m ed estrarre XML11/02/2019
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH28/12/2010
  • Il gergo di internet: LOL, ASAP, BTWLOL, ASAP, IMHO, BTW: scopri il significato degli acronimi di chat e forum29/04/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie