Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→raiserfs

raiserfs

    • 29
      MAR
      2010

    Leggere partizioni Linux da Windows

    Scritto da Massimiliano Bossi | Linux, Windows

    Recentemente mi è capitato di dover accedere, dal mio PC con OS Windows, ad un hard-disk pieno zeppo di dati backuppati da un server Linux. Certo, la soluzione più semplice sarebbe stata quella di aprire il disco utilizzando un PC con un sistema Linux (ad esempio Ubuntu) ma, per ragioni “logistiche”, ho scelto di operare direttamente da Windows.

    Ovviamente se colleghiamo un hard-disk formattato per Linux ad un comune PC il risultato ottenuto è uno solo: Windows non riconosce il disco e, pertanto, sarà impossibile accedere ai dati al suo interno.
    Come fare, quindi? Basta fare una ricerchina in rete per reperire diversi programmi in grado di far leggere a Windows dischi partizionati per Linux. Di seguito una raccolta di software utili allo scopo: Continua a leggere →

I post continuano dopo la pubblicità...
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
I post più letti del mese
  • Mac OS X: Mail e la conferma di letturaMac OS X: Mail e la conferma di lettura31/03/2011
  • Apostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto30/09/2013
  • Fattura elettronica: aprire file con estensione p7m ed estrarre XML11/02/2019
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH28/12/2010
  • Il gergo di internet: LOL, ASAP, BTWLOL, ASAP, IMHO, BTW: scopri il significato degli acronimi di chat e forum29/04/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie