Mr. Webmaster Blog Menu
  • Home
  • Cerca
  • Argomenti del Blog
    • A
    • Apple
    • B
    • Browser
    • C
    • CMS
    • D
    • Database
    • E
    • Eventi & WorkShop
    • F
    • Freelance
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • I
    • IoT
    • L
    • Linux
    • M
    • Makers
    • Mobile
    • Mr. Webmaster
    • O
    • Online Apps
    • Open Source
    • P
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • S
    • Scripting
    • Senza Rete
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Design
    • Web e Diritto
    • Web e Lavoro
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Web Writing
    • Windows
  • Network
  • Corsi on-line
Mr.Webmaster Blog→timestamp

timestamp

    • 24
      NOV
      2016

    Gestire Timestamp con JavaScript

    Scritto da Claudio Garau | Scripting

    Lo Unix Timestamp (o marca temporale) è un formato per la rappresentazione del tempo che individua il momento corrente (“offset”) sulla base di un periodo iniziato nella mezzanotte del I gennaio 1970 (“epoca”); rispetto alle comuni modalità per la registrazione delle date lo Unix Timestamp ha il vantaggio di non dipendere dai fusi orari, inoltre, esso può essere manipolato con semplici funzioni matematiche come quelle utilizzare dai linguaggi di programmazione e scripting. Continua a leggere →

I post continuano dopo la pubblicità...
    • 27
      LUG
      2010

    Evitare il caching dei file CSS con PHP

    Scritto da Claudio Garau | Scripting

    In questo breve post proporrò una brevissima istruzione PHP che permetterà di evitare il caching dei file CSS; come impostazione predefinita i programmi di navigazione memorizzano questo tipo di file per velocizzare il caricamento delle pagine Web, nel caso in cui si desideri evitare questa operazione basterà utilizzare il seguente codice: Continua a leggere →

    • 01
      APR
      2010

    Scusi, mi sa dire il timestamp?

    Scritto da Massimiliano Bossi | Scripting

    Chiunque abbia familiarità col mondo di Linux o semplicemente della programmazione sicuramente sa cos’è il Timestamp. Per chi non lo sapesse facciamo un breve riassunto: il timestamp è un numero che esprime una grandezza temporale; più precisamente il timestamp corrisponde al numero di secondi trascorsi da una data convenzionale conosciuta come Unix Epoch (1 Gennaio 1970). Continua a leggere →

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
I post più letti del mese
  • Mac OS X: Mail e la conferma di letturaMac OS X: Mail e la conferma di lettura31/03/2011
  • Apostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto30/09/2013
  • Fattura elettronica: aprire file con estensione p7m ed estrarre XML11/02/2019
  • Mac OS X: effettuare una connessione remota con SSHMac OS X: effettuare una connessione remota con SSH28/12/2010
  • Il gergo di internet: LOL, ASAP, BTWLOL, ASAP, IMHO, BTW: scopri il significato degli acronimi di chat e forum29/04/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie